Three ways in which Apple now benefits from the early success of DeepSeek in AI

DeepSeek sta rapidamente cambiando lo stato dell'IA negli Stati Uniti, ma mentre molte delle concorrenti di Apple affrontano i conseguenti negativi, Apple è - per almeno il momento - beneficiandosi da DeepSeek in tre modi.
Riconquistando la più valiosa società del mondo

Per anni, Apple ha combattuto con diverse altre aziende per essere la 'compagnia più valiosa del mondo' basata sulla capitalizzazione del mercato.
Ha sempre occupato la posizione di numero uno in molte occasioni, ma poco fa è stato superato da NVIDIA a seguito dell'attuale impulso guidato dall'intelligenza artificiale.
Il rapido impatto di DeepSeek sul mercato azionario degli Stati Uniti ha portato a una forte diminuzione delle quote di molte aziende tecniche (incluso NVIDIA), mentre il valore delle azioni di Apple è stato effettivamente aumentato.
Mentre scrivo questo, Apple è nuovamente la società più valiosa del mondo e ci debiamo gratitudine per DeepSeek.
Il potere delle classifiche dello Store delle App

Leggo molte notizie sull'ascensivo rapido di DeepSeek durante la fine settimana. Sapete come la maggior parte delle notizie dimostri le affermazioni sulla popolarità di DeepSeek? Indicano i grafici dell'App Store.
DeepSeek attualmente ha l'app scaricata più volte nella App Store di Apple. E questo significa molto, specialmente per un'app che finora molti di noi non avevamo mai sentito parlare.
Nel corso di una stagione in cui Apple è costantemente coinvolta in litigi legati al negozio delle app, DeepSeek è solo l'ultimo esempio di come le posizioni nella cima del ranking dell'App Store diventino un segnale importante della influenza culturale nel mondo.
#3: Evitare i problemi degli avversari dell'IA

Apple sta investendo indubbiamente una grande quantità di denaro in IA. Ma è anche uno dei pochi principali giocatori americani che non sembra essere negativamente affetto dalla dichiarata capacità di DeepSeek di successire 'su un budget'.
Altre aziende hanno affermato con entusiasmo la necessità di investimenti considerevoli in AI, ma DeepSeek ha mostrato agli Stati Uniti che possiamo andare troppo lontano.
L'approccio di Apple di sviluppare discretamente da all'interno imposta la società su un piede di gioco per evitare alcune delle principali domande che i suoi concorrenti stanno ora affrontando, e anche per sentirsi rinforzati nella sua convinzione che il processamento sul dispositivo sia il modo del futuro.
DeepSeek e Apple: conclusione
È estremamente presto dire cosa sarà l'impatto duraturo di DeepSeek sulla scena dell'intelligenza artificiale. Tuttavia, per il momento sta creando ondate e disturbando molte aziende tecniche americane. Forse Apple è anche una di quelle aziende, ma almeno per ora, sta godendo del successo precoce di DeepSeek.
Cosa ne pensi riguardo all'impatto di DeepSeek su Apple? Lascia il tuo feedback nei commenti.
I migliori accessori per iPhone
- Braccio di carica da 100W per la carica rapida
- Cavo di batteria per AirTag a 10 anni
- Carica universale MagSafe Qi2 per iPhone
- Supporto per veicolo MagSafe per iPhone
- Portata intelligente HomeKit a 4 unità
Categorie
Ultimi articoli
- Recensione della tastiera meccanica Satechi Keyboard SM3: silenziosa e perfetta per la produttività.
- Questo vecchio telefono si è trasformato in un pericolo di incendio davanti ai miei occhi.
- 10 modi in cui l'app Invitations di Apple differisce da Calendar di Apple
- Apple al lavoro: Il 2025 sarà l'anno in cui Apple rilascerà un concorrente di Google Workspace?
- È improbabile che Apple organizzi un evento speciale per annunciare l'iPhone SE 4.
- Suggerimenti e soluzioni per le connessioni di oggi del NYT dell'8 febbraio (#608)
- Il supporto per Ubuntu 20.04 LTS sta per concludersi.
- Hai un ritardo nella lettura? Lascia che l'IA ti legga ad alta voce.
- Questo è il mio lettore Blu-ray del Santo Graal.
- Nuove produzioni Apple saranno rilasciate la prossima settimana, ecco cosa arriverà.
Tag più recenti
- silenziosa
- meccanica
- smaltimento
- litio
- gonfie
- differenze
- Apple Calendar
- e-mail aziendale
- Google Workspace
- Connessione