Il tribunale ha respinto la richiesta di Apple di partecipare al caso antitrust su Google Search.

Apple non è l'unica grande azienda tecnologica ad affrontare inchieste antitrust, anche Google è stata messa sotto osservazione per la sua posizione dominante sul mercato. Anche l'accordo tra Google e Apple sull'engine di ricerca predefinito di Safari è stato considerato una violazione delle leggi antitrust, e un tribunale ha ora stabilito che Apple non può intervenire nel caso.
Apple non potrà intervenire nel processo antitrust contro Google Search.
La giudice federale Amit Mehta ha respinto questa settimana la richiesta urgente di Apple di sospendere un processo che potrebbe cambiare profondamente il funzionamento di Google Ricerca. Come riportato la settimana scorsa, Apple voleva partecipare al caso per difendere i propri interessi poiché ritiene che le modifiche a Google Ricerca potrebbero causare “danni irreversibili” all’azienda.
Tuttavia, secondo la decisione del giudice (via The Verge), Apple non ha fornito prove chiare di come ne risentirebbe a causa di tali modifiche. “Poiché Apple non ha soddisfatto i requisiti stringenti per ottenere il sollievo straordinario di una sospensione pendente dall'appello, il suo ricorso è respinto”, afferma la decisione.
In ogni caso, Apple (ancora una volta) non fornisce dettagli specifici. Non spiega perché lo status di parte sia necessario per presentare le prove che desidera presentare, né come tali prove differiranno da quelle già ascoltate dal tribunale durante la fase di accertamento della responsabilità. Allo stesso modo, non identifica alcuna differenza tra il rimedio proposto da Google e il suo rimedio preferito. In mancanza di queste informazioni, il tribunale non può ritenere che Apple subirà un danno “certo e grave” sufficiente a giustificare una sospensione.
Il movimento di Apple non sorprende. Anche se non è direttamente coinvolta nel caso, Google ha pagato ad Apple 20 miliardi di dollari nel 2022 per essere il motore di ricerca predefinito di Safari. Si stima che Apple riceva pagamenti simili ogni anno per mantenere l'accordo. Se Google dovesse essere costretta a interrompere l'accordo, i ricavi dei servizi di Apple sarebbero gravemente colpiti.
Un'azione legale antitrust intentata dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti contro Google nel 2020 ha accusato l'azienda di pratiche anticoncorrenziali in relazione al suo motore di ricerca e alla sua piattaforma pubblicitaria online. Il giudice Mehta ha stabilito l'anno scorso che Google è effettivamente un monopolio. Google sta ancora appellando la sentenza, ma potrebbe essere costretta a separare alcune delle sue operazioni, come Android, Chrome e Ricerca.
Leggi anche
- Migliori offerte su prodotti Apple
- Apple riporta guadagni record per il primo trimestre del 2025 con un fatturato di 124,30 miliardi di dollari.
- L'UE nega di aver sospeso le azioni contro Apple e altri in vista della nuova presidenza americana.
- Un giudice afferma che Apple ha aspettato troppo a difendere il suo accordo con Google del valore di oltre 20 miliardi di dollari.
- Apple si trova di fronte a una causa da 1,8 miliardi di dollari per l'accusa che gli utenti dell'App Store nel Regno Unito siano stati sovraccaricati.
Categorie
Ultimi articoli
- Recensione della tastiera meccanica Satechi Keyboard SM3: silenziosa e perfetta per la produttività.
- Questo vecchio telefono si è trasformato in un pericolo di incendio davanti ai miei occhi.
- 10 modi in cui l'app Invitations di Apple differisce da Calendar di Apple
- Apple al lavoro: Il 2025 sarà l'anno in cui Apple rilascerà un concorrente di Google Workspace?
- È improbabile che Apple organizzi un evento speciale per annunciare l'iPhone SE 4.
- Suggerimenti e soluzioni per le connessioni di oggi del NYT dell'8 febbraio (#608)
- Il supporto per Ubuntu 20.04 LTS sta per concludersi.
- Hai un ritardo nella lettura? Lascia che l'IA ti legga ad alta voce.
- Questo è il mio lettore Blu-ray del Santo Graal.
- Nuove produzioni Apple saranno rilasciate la prossima settimana, ecco cosa arriverà.
Tag più recenti
- silenziosa
- meccanica
- smaltimento
- litio
- gonfie
- differenze
- Apple Calendar
- e-mail aziendale
- Google Workspace
- Connessione