L'Apple Studio Display: ne vale ancora la pena?

Come ho appena detto, Studio Display non è un nuovo prodotto. Apple l'ha introdotto nel marzo 2022 insieme al primo Mac Studio come alternativa per coloro che cercavano qualcosa per sostituire il 27 pollici iMac ormai discontinuo. Dopo aver provato il monitor 5K di Samsung, ho deciso che era finalmente arrivato il momento di provare lo Studio Display di Apple, anche se non è un prodotto nuovo.
A questo punto, probabilmente conosci almeno alcune delle specifiche tecniche del monitor Studio di Apple. Mentre le riassumo, esplorerò anche se ne vale ancora la pena l'acquisto nel 2025.
Lo schermo Retina perfetto per il tuo Mac.
Se sei come me, non c'è ritorno indietro dopo aver usato un Mac con uno schermo Retina. Non ho mai usato un monitor con altoparlanti integrati così buoni come quelli di Apple. Studio Display ha sei altoparlanti capaci di riprodurre Spatial Audio con Dolby Atmos. Il suono è probabilmente più immersivo di quello che proviene dal mio televisore per impostazione predefinita. Semplicemente non c'è competizione.

La brillante copertura in vetro fa anche una grande differenza per me. Non sono un fan degli schermi opachi perché metto la priorità sulla precisione del colore. Anche se Studio Display ha una versione più costosa con uno schermo opaco (conosciuto come nano-texture), il modello base è dotato di uno schermo lucido. Onestamente, credo che questo lo faccia sembrare ancora più premium.

La brillante copertura in vetro fa anche una grande differenza per me. Non sono un fan degli schermi opachi perché metto la priorità sulla precisione del colore. Anche se Studio Display ha una versione più costosa con uno schermo opaco (conosciuto come nano-texture), il modello base è dotato di uno schermo lucido. Onestamente, credo che questo lo faccia sembrare ancora più premium.

I tre porte USB-C sul retro sono un'ottima aggiunta, in modo che possiate utilizzare il monitor come dock. Poiché si connette al vostro Mac tramite un singolo cavo Thunderbolt che può anche alimentare i MacBook, rende anche il vostro scrivania più ordinata.

Inoltre, il display Studio è dotato di microfoni e una fotocamera integrata. I microfoni sono decenti e la webcam non è la migliore (è stata pesantemente criticata quando Apple ha lanciato il display Studio). Un'ottima webcam in una versione futura sarebbe un gradito cambiamento.
Ne ho pentito l'acquisto? Ne vale la pena?
Alla fine, vale ancora la pena acquistare un Studio Display? Dipende davvero dalle tue esigenze e da cosa ti aspetti da un monitor esterno.
Con una versione base a $1.599 (senza il supporto regolabile in altezza a $1.379 su Amazon), lo Studio Display è sicuramente un prodotto costoso. Allo stesso tempo, c'è quasi nessuna concorrenza per esso. Puoi trovare monitor OLED con neri più profondi o monitor con tassi di aggiornamento più elevati dello Studio Display, ma nessuno di essi ha la stessa qualità costruttiva e ottimi altoparlanti dello Studio Display.

Se desideri semplicemente un monitor da 5K per un'esperienza HiDPI autentica con macOS, esistono ottime opzioni come il ViewFinity S9 di Samsung e il monitor Asus ProArt 5K annunciato di recente. Ma se vuoi davvero avere un monitor che complementi perfettamente il tuo Mac in ogni altro aspetto (e se puoi permettertelo), Studio Display è la scelta giusta.
Non rimpiango l'acquisto di uno Studio Display nel 2025, anche con la possibilità che Apple introduca un nuovo modello nei prossimi mesi o nell'anno. Era costoso e potrebbe essere un prodotto migliore in alcuni aspetti, ma era l'unico a soddisfare realmente tutte le mie esigenze per un monitor esterno.
Leggi anche:
- Migliori offerte su display 5K.
- Espresso presenta un nuovo monitor portatile di fascia professionale: Espresso 15 Pro.
- LG anticipa l'arrivo di un nuovo monitor UltraFine 6K con Thunderbolt 5 e uno sbalorditivo design a cornice sottile.
- Recensione Asus ProArt Display 5K: un'eccellente alternativa al display Apple Studio a prezzi accessibili.
Categorie
Ultimi articoli
- Recensione della tastiera meccanica Satechi Keyboard SM3: silenziosa e perfetta per la produttività.
- Questo vecchio telefono si è trasformato in un pericolo di incendio davanti ai miei occhi.
- 10 modi in cui l'app Invitations di Apple differisce da Calendar di Apple
- Apple al lavoro: Il 2025 sarà l'anno in cui Apple rilascerà un concorrente di Google Workspace?
- È improbabile che Apple organizzi un evento speciale per annunciare l'iPhone SE 4.
- Suggerimenti e soluzioni per le connessioni di oggi del NYT dell'8 febbraio (#608)
- Il supporto per Ubuntu 20.04 LTS sta per concludersi.
- Hai un ritardo nella lettura? Lascia che l'IA ti legga ad alta voce.
- Questo è il mio lettore Blu-ray del Santo Graal.
- Nuove produzioni Apple saranno rilasciate la prossima settimana, ecco cosa arriverà.
Tag più recenti
- silenziosa
- meccanica
- smaltimento
- litio
- gonfie
- differenze
- Apple Calendar
- e-mail aziendale
- Google Workspace
- Connessione