The Best HDMI Splitters of 2024

Con uno splitter HDMI, puoi inviare un segnale di input singolo a più display. Questo piccolo dispositivo ti è utile quando vuoi guardare una partita da calcio su più televisori a casa, scegliere tra una TV o un proiettore per la serata cinematografica, o duplicare più schermi per il tuo lavoro.
Cosa cercare in un divisore HDMI
Quando cerchi un divisore HDMI, ci sono solo alcuni aspetti importanti da tenere a mente. Pensaci al numero di display di output ai quali vuoi inviare il segnale d'ingresso, alla risoluzione e alla frequenza di aggiornamento desiderata, e alla distanza tra il divisore e i display.
Il divisore HDMI più comune presenta una porta di ingresso e quattro porte di uscita, il che significa che puoi trasmettere il segnale dal tuo stick per streaming, ad esempio, a fino a quattro TV diverse. Puoi trovare alcuni divisori che trasmettono solo su due display, mentre altri divisori possono inviare un segnale su otto o sedici display.
Per le persone che desiderano duplicare una segnale video o un'immagine statica, una risoluzione di 4K a 30Hz sarà sufficiente. Tuttavia, la scelta migliore per la maggior parte delle persone sarà uno splitter HDMI in grado di supportare una risoluzione di 4K a 60Hz. Se vuoi prevedere il futuro della tua configurazione, puoi investire in uno splitter HDMI che supporti 4K@120Hz, o anche 8K@60Hz.
La maggior parte dei divisori HDMI offre una buona distanza di trasmissione che coprirà lo spazio di un'abitazione media, quindi se dimentichi di controllare questa specifica prima dell'acquisto, non sarà il fine del mondo. Tuttavia, se sai che devi inviare un segnale alla tua TV in alto per un lato della casa e il tuo divisore HDMI è in basso nell'altro lato, vuoi assicurarti che sia entrambi i divisori e la cavo HDMI dotati di una specifica per trasmettere il segnale a quella distanza.
Se hai funzionalità sul tuo televisore o monitor del computer che vuoi utilizzare, assicurati che lo splitter HDMI che scegli supporti anche quelle funzionalità. Alcune funzionalità popolari da considerare includono la compatibilità con HDR e il supporto per i surround sound come Dolby Atmos.
Per chi dispone di monitor che supportano risoluzioni e frequenze di aggiornamento diverse, ti consigliamo di trovare uno splitter HDMI che supporti la ridimensione. Questa funzionalità permette al tuo monitor 4K@60Hz di mantenere quella risoluzione massima mentre il segnale viene ridotto per il tuo monitor 1080p@60Hz.
Poiché i termini "switch di HDMI" e "dividitore HDMI" sono spesso confusi tra loro, è importante notare la differenza qui per assicurarsi di cercare il dispositivo giusto. Un dividitore HDMI prende un singolo input e lo invia a più output, mentre uno switch HDMI fa l'opposto. Se hai bisogno di inviare diversi input a un singolo output, hai bisogno di uno switch HDMI. Se vuoi qualcosa che possa inviare diversi input a diversi output, cerca una matrice HDMI.
Categorie
Ultimi articoli
- Recensione della tastiera meccanica Satechi Keyboard SM3: silenziosa e perfetta per la produttività.
- Questo vecchio telefono si è trasformato in un pericolo di incendio davanti ai miei occhi.
- 10 modi in cui l'app Invitations di Apple differisce da Calendar di Apple
- Apple al lavoro: Il 2025 sarà l'anno in cui Apple rilascerà un concorrente di Google Workspace?
- È improbabile che Apple organizzi un evento speciale per annunciare l'iPhone SE 4.
- Suggerimenti e soluzioni per le connessioni di oggi del NYT dell'8 febbraio (#608)
- Il supporto per Ubuntu 20.04 LTS sta per concludersi.
- Hai un ritardo nella lettura? Lascia che l'IA ti legga ad alta voce.
- Questo è il mio lettore Blu-ray del Santo Graal.
- Nuove produzioni Apple saranno rilasciate la prossima settimana, ecco cosa arriverà.
Tag più recenti
- silenziosa
- meccanica
- smaltimento
- litio
- gonfie
- differenze
- Apple Calendar
- e-mail aziendale
- Google Workspace
- Connessione