Home / CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.

CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.

31/01/2025 21:03:39
CalDigit ha lanciato l'Element 5 Hub, il primo dispositivo compatibile con Thunderbolt 5. L'hub offre quattro porte Thunderbolt 5 (80 Gb/s), due porte USB-C (10 Gb/s) e tre porte USB-A (10 Gb/s), supportando una potenza di consegna dell'host fino a 90 W. Supporta display fino a 8K a 60 Hz e vanta la nuova funzione "Bandwidth Boost" di Thunderbolt 5 per un massimo di 120 Gb/s ai display. L'Element 5 è compatibile con Mac M4 Pro e Max, ma anche con dispositivi TB4, TB3 e USB-C. Include un nuovo alimentatore più piccolo (42% più compatto) che offre 30 W di potenza aggiuntiva rispetto al modello precedente.
CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.

Oggi CalDigit ha presentato il suo primo dispositivo compatibile con Thunderbolt 5, l'Element 5 Hub a nove porte. Successore dell'originale hub Element a otto porte della società, l'Element 5 da $249 presenta quattro porte Thunderbolt 5 supportanti 80Gb/s, oltre a un'ampia gamma di funzionalità aggiuntive e dettagli interessanti da considerare. Vediamo più nel dettaglio.

Alcuni dei miei auricolari wireless preferiti sono gli AirPods Pro 2 di Jeff Benjamin; migliorano sempre.

Porte e ricarica

  • Il hub Element 5 dispone di nove porte in totale, mentre l'originale ne aveva otto.
  • 4 porte TB5 (80 Gb/s)
  • 2 porte USB-C (10 Gb/s)
  • 3 porte USB-A (10 Gb/s)
  • Consegna di potenza dell'host di 90 W.
CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.

Display

  • La massima risoluzione per i Mac che supportano l'8K è 8K a 60 Hz.
  • La massima risoluzione su macOS per due display è 6K a 60 Hz. L'M4 Max supporta due display 8K a 60 Hz.
  • La massima frequenza di aggiornamento a schermo duplice su macOS è 4K a 240Hz.

Il Hub Element 5 supporta la nuova funzione "Bandwidth Boost" di Thunderbolt 5, che può assegnare fino a 120 Gb/s ai display quando necessario, ad esempio quando si collegano più monitor con alta frequenza di aggiornamento.

Su computer Windows compatibili con Thunderbolt 5, l'Element 5 supporta fino a tre schermi 4K a 60Hz tramite un singolo porte. È importante notare che i Mac, incluso gli ultimi M4s, non supportano tre display tramite una singola connessione Thunderbolt 5. Questa è una limitazione dei computer macOS e, attualmente, nessun dock o hub può supportare nativamente tre display su macOS tramite una singola connessione TB5.

CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.
CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.
CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.
CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.
CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.

Altri dettagli

CalDigit sottolinea che la ricarica tramite l'host fornisce costantemente fino a 90 W e non scende mai indipendentemente dal numero di dispositivi connessi. Incluso nell'Element 5 è un nuovo alimentatore da 180 W che è il 42% più piccolo del suo predecessore pur offrendo 30 W di potenza aggiuntiva.

Il hub Element 5 offre una larghezza di banda PCIe di 64 Gb/s, il doppio di quella del suo predecessore, per supportare dispositivi di archiviazione ad alte prestazioni.

Alcuni dei miei strumenti preferiti Chiama "Whoosh! Screen Cleaner", detergente per schermi di Jeff Benjamin, uno dei suoi preferiti per prodotti Apple.
CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.

Lentamente ma inesorabilmente, il panorama di Thunderbolt 5 sta cominciando a prendere forma e l'Element 5 ha tutte le caratteristiche per essere un solido hub per chi ne ha bisogno. In termini di compatibilità, ovviamente l'Element 5 è meglio abbinato ai nuovi Mac M4 Pro e M4 Max dotati di porte Thunderbolt 5, ma è anche compatibile con i Mac e gli iPad TB4, TB3 e USB-C.

Che ne pensi? Esprimi il tuo parere nei commenti.

Potrebbe interessarti