Home / Amo ChatGPT, ma questi problemi mi stanno facendo impazzire.

Amo ChatGPT, ma questi problemi mi stanno facendo impazzire.

01/02/2025 01:30:23
Il testo offre consigli per superare alcune difficoltà nell'utilizzo di ChatGPT, come prompt negativi, attività complesse e funzionalità limitate nell'app mobile/desktop. Per i prompt negativi si suggerisce di essere più specifici descrivendo ciò che si desidera, invece di semplicemente dire cosa non si vuole. Per attività complesse è consigliabile suddividerle in passaggi più piccoli o utilizzare API esterne per le funzioni che ChatGPT non può eseguire direttamente. Per le funzionalità limitate nell'app mobile/desktop si consiglia di inviare feedback ad OpenAI e di utilizzare l'app web come soluzione temporanea. Infine, si sottolinea che ChatGPT è ancora in fase di sviluppo e la community contribuisce al suo miglioramento segnalando bug e suggerendo nuove funzionalità.
Amo ChatGPT, ma questi problemi mi stanno facendo impazzire.
Hai espresso chiaramente le tue frustrazioni con ChatGPT, e sono d'accordo che molti dei problemi che descrivi possono essere davvero frustranti. Ecco alcuni spunti per affrontare queste difficoltà: **Per i prompt negativi:** * **Esplicitare:** Invece di dire "senza barba", prova a descrivere cosa vuoi invece: "Disegna un Babbo Natale con un baffo folto, ma senza peli sul viso". * **Esempio positivo:** Fornire un esempio chiaro di ciò che desideri. Potresti dire: "Ecco un'immagine di Babbo Natale senza barba" e allegare un'immagine di riferimento. **Per le attività complesse:** * **Suddividere in più attività:** Se l'attività è troppo complessa, dividila in passaggi più piccoli. Ad esempio, potresti creare due attività: una per recuperare le previsioni meteo e un'altra per generare l'immagine. * **Utilizzare API esterne:** ChatGPT non può ancora interagire con il mondo reale come generare immagini o recuperare dati in tempo reale. Potresti utilizzare API esterne per queste funzioni e integrare i risultati nel tuo script di attività. **Per le funzionalità limitate nell'app mobile/desktop:** * **Feedback a OpenAI:** Invia un feedback ad OpenAI segnalando la mancanza di funzionalità nell'app mobile/desktop. Più utenti segnalano il problema, maggiore è la probabilità che venga risolto. * **Utilizzare l'app web come soluzione temporanea:** Se hai bisogno di utilizzare una funzione disponibile solo nell'app web, puoi aprirla nel browser e continuare a lavorare. **Per i prompt negativi:** * **Sfruttare le capacità di ChatGPT in termini di ragionamento logico:** Invece di chiedere direttamente "senza barba", descrivi il risultato desiderato con precisione: "Disegna un Babbo Natale con un baffo folto, ma senza peli sul viso". Questo permette a ChatGPT di utilizzare la sua logica per interpretare la richiesta. Ricorda che ChatGPT è ancora in fase di sviluppo e migliora costantemente. La community di utenti contribuisce attivamente al suo miglioramento segnalando bug e suggerendo nuove funzionalità. Continua ad esplorare le sue capacità e non esitare a condividere il tuo feedback con OpenAI!

Potrebbe interessarti