I costi nascosti di possedere un Nintendo Switch"

Controllare un dispositivo come lo Switch può essere costoso. Oltre al prezzo iniziale della console stessa, ci sono diversi costi nascosti da considerare prima di fare l'acquisto. Ecco alcuni dei costi nascosti più comuni che potresti incontrare:
1. Nintendo Switch Online: Questo servizio è necessario per giocare online con altri giocatori e offre anche accesso a un catalogo di giochi classici, ma ha un costo annuale.
2. Protettore di schermo e custodia: Lo schermo dello Switch è vulnerabile ai graffi, quindi è una buona idea investirne uno.
3. Banco alimentazione da 6A: Se giochi per lunghi periodi senza accesso a una presa elettrica, un power bank può essere utile.
4. Gioco online: Molti giochi per Switch richiedono un abbonamento a Nintendo Switch Online per giocare online.
**5. Nuovo Switch 2:** La nuova console è in arrivo, quindi l'acquisto di uno Switch nel 2025 potrebbe significare dover acquistare un nuovo modello più avanti.
È importante considerare questi costi nascosti prima di acquistare un Nintendo Switch per assicurarti di avere un budget adeguato.
Categorie
Ultimi articoli
- Recensione della tastiera meccanica Satechi Keyboard SM3: silenziosa e perfetta per la produttività.
- Questo vecchio telefono si è trasformato in un pericolo di incendio davanti ai miei occhi.
- 10 modi in cui l'app Invitations di Apple differisce da Calendar di Apple
- Apple al lavoro: Il 2025 sarà l'anno in cui Apple rilascerà un concorrente di Google Workspace?
- È improbabile che Apple organizzi un evento speciale per annunciare l'iPhone SE 4.
- Suggerimenti e soluzioni per le connessioni di oggi del NYT dell'8 febbraio (#608)
- Il supporto per Ubuntu 20.04 LTS sta per concludersi.
- Hai un ritardo nella lettura? Lascia che l'IA ti legga ad alta voce.
- Questo è il mio lettore Blu-ray del Santo Graal.
- Nuove produzioni Apple saranno rilasciate la prossima settimana, ecco cosa arriverà.
Tag più recenti
- silenziosa
- meccanica
- smaltimento
- litio
- gonfie
- differenze
- Apple Calendar
- e-mail aziendale
- Google Workspace
- Connessione