Home / How to Start Creating Interactive Tabs in Jupyter Notebooks

How to Start Creating Interactive Tabs in Jupyter Notebooks

25/01/2025 22:00:13
Jupyter è uno strumento open source per creare e condividere documenti "notebook" contenenti codice, testo Markdown, equazioni e visualizzazioni. Ogni notebook è composto da celle che possono contenere diversi tipi di contenuti. Per eseguire un blocco di codice, selezionarlo e premere Shift+Enter. Jupyter offre funzionalità come l'auto-completamento della sintassi e l'intelligenza artificiale per suggerire modifiche al codice. Può essere utilizzato su qualsiasi sistema operativo (Windows, Mac, Linux).
How to Start Creating Interactive Tabs in Jupyter Notebooks
Jupyter è uno strumento che permette di creare e condividere documenti contenenti codice, equazioni, visualizzazioni e testo narrativo. Questi documenti sono chiamati "notebook" ed è proprio questo il modo in cui Jupyter funziona. Il notebook si divide in celle, ognuna delle quali può contenere codice, testo Markdown o altri tipi di contenuti. Per eseguire un blocco di codice, basta selezionarlo e premere Shift+Enter. Il risultato del codice verrà visualizzato sotto la cella. Inoltre, Jupyter offre molte funzionalità utili per sviluppare codice, come l'auto-completamento della sintassi, l'intelligenza artificiale per suggerire modifiche al codice e la possibilità di eseguire il codice in modo interattivo. Inoltre, Jupyter è un ambiente di programmazione open source e può essere utilizzato su qualsiasi sistema operativo. Ciò significa che puoi utilizzarlo su Windows, Mac o Linux. Nel caso dell'esempio fornito, la cella di codice contiene il seguente comando: ```python print("Ciao, mondo!") ``` Questo comando stampa "Ciao, mondo!" nella console. Quando esegui questa cella, dovresti vedere "Ciao, mondo!" stampato sotto la cella di codice. Inoltre, è possibile modificare una cella dopo che è stata eseguita semplicemente cliccando su di essa e premendo Shift+Enter per riorientarla.

Potrebbe interessarti