Il riassunto delle notizie tecnologiche principali è:
Nuove funzioni per trasferire i dati wireless o tramite cavo USB a un nuovo dispositivo iPhone. Puoi ripristinare l'iPhone da un backup su Mac o PC Windows, utilizzare l'app Move to iOS per passare da Android, o connettere il vecchio dispositivo al computer per selezionare e trasferire i file. Apple consiglia di mantenere l'iPhone collegato al computer dopo il ripristino per una sincronizzazione completa.
Il riassunto rapido ti permette di trasferire i dati wirelessmente o tramite un cavo USB a un nuovo dispositivo. Basta accendere il nuovo cellulare e portare vicino il vecchio per iniziare. Puoi anche ripristinare l'iPhone da un backup su Mac o PC Windows, oppure utilizzare l'app Move to iOS se stai passando da Android. Se hai creato un backup dell'iPhone utilizzando un Mac o un PC Windows, puoi utilizzare il dispositivo per ripristinare il backup sul tuo nuovo iPhone. Anche se questo è uno dei metodi più faticosi per trasferire i dati al tuo nuovo iPhone, funziona bene. Se hai ancora il vecchio dispositivo, puoi collegarlo al tuo PC o Mac e poi utilizzare iTunes (Windows) o Finder (Mac) per selezionare l'iPhone, seguita dall'opzione "Ripristina ora". Per condividere i file con il nuovo iPhone, apri l'app Finder sul MacBook o l'app Apple Devices su un PC Windows. Se hai un vecchio Mac o computer Windows, dovrai usare iTunes. Quindi, connetti il nuovo iPhone al computer tramite cavo USB e seleziona "Fiducia per questo computer" sul cellulare. Dopodiché, seleziona l'iPhone nella finestra Finder o nel riquadro laterale Apple Devices, scegli "Ripristina Backup" e seleziona il file più rilevante (in base alla data e al giorno). Infine, clicca sul pulsante "Ripristina" e attendi il completamento del processo. Apple consiglia anche agli utenti di mantenere i loro iPhone collegati al computer anche dopo aver riavviato, in quanto potrebbero aver bisogno di più tempo per sincronizzarsi con il computer. Se stai passando da un dispositivo Android a un iPhone per la prima volta, scarica e installa l'app Move to iOS dal Play Store. Prima di procedere con i passaggi necessari per trasferire i dati al nuovo iPhone, attiva Wi-Fi sul dispositivo Android e connetti entrambe le telefoni all'alimentazione. Durante l'impostazione del nuovo iPhone, posiziona-lo vicino al dispositivo Android e seleziona "Da Android" nella sezione "Trasferisci Applicazioni e Dati". Sul tuo dispositivo Android, apri l'app Move to iOS, segui le istruzioni visualizzate a schermo e poi inserisci il codice da sei cifre sullo schermo del tuo iPhone. Ora, seleziona il contenuto che vuoi trasferire e premi il pulsante "Continua". Quelli che utilizzano un eSIM potrebbero essere reindirizzati al sito web del fornitore per completare il processo di attivazione. Una volta che la barra di caricamento scompare sull'iPhone, premere 'Fatto' sull'apparecchio Android e completare il processo di configurazione sull'iPhone. In questo modo, puoi trasferire file multimediali, dati delle app e altri documenti importanti. Se sei nuovo con un iPhone, consulta la nostra lista di 15 nuove funzionalità dell'iPhone in iOS 18.2. Interessato a scoprire il futuro iPhone? Ecco tutto ciò che sappiamo sull'iPhone 17 e l'iPhone 17 Pro che arriveranno nel 2025.