Home / How to configure RetroArch, the universal retro game emulator

How to configure RetroArch, the universal retro game emulator

27/01/2025 22:15:14
RetroArch è un'interfaccia per emulare giochi retro sui dispositivi moderni. La guida copre i passaggi di configurazione di base, selezione dei core (emulatori), importazione delle ROMs, esecuzione dei giochi e aggiunta di miniature alle ROMs. È completa e ideale per principianti e utenti avanzati. La guida presuppone familiarità con Windows; gli step potrebbero variare per altri sistemi operativi.
How to configure RetroArch, the universal retro game emulator
Il post che hai condiviso contiene una guida dettagliata su come configurare RetroArch, un'interfaccia per emulare giochi retro sui dispositivi moderni. La guida copre vari passaggi: 1. Configurazione di base di RetroArch. 2. Scelta e download dei core (emulatori) per diversi sistemi retrogames. 3. Importazione delle ROMs (file del gioco). 4. Esecuzione dei giochi. 5. Aggiunta di miniature alle ROMs. 6. Opzioni avanzate e impostazioni. La guida è molto chiara e completa, coprendo tutti i passaggi necessari per iniziare a emulare giochi retro su un dispositivo moderno. È ideale sia per coloro che hanno mai esplorato RetroArch prima, sia per coloro che desiderano approfondire le impostazioni avanzate. Una cosa da notare è che la guida presuppone una certa familiarità con il sistema operativo Windows (riferimenti a "C:\Users\*nomeutente*\OneDrive\Documents\ROMs"). Se stai usando un altro sistema operativo, potrebbe essere necessario adattare alcuni passaggi. In generale, questa guida è molto utile per chi vuole iniziare a emulare giochi retro e vuole fare tutto da solo. È una risorsa molto completa e dettagliata.

Potrebbe interessarti