Non lasciarti intimorire dal noto bootloader GRUB di Linux.
GRUB è un bootloader Linux spesso percepito come complesso da installare e configurare, ma la realtà è che le distribuzioni Linux moderne gestiscono automaticamente la maggior parte delle impostazioni. L'installazione è generalmente semplice ed automatizzata durante il processo di installazione della distribuzione. GRUB può essere configurato manualmente modificando un file di configurazione, ma la documentazione disponibile sia per il progetto GRUB stesso che per le distribuzioni Linux è eccellente e rende questo processo relativamente facile anche per i principianti. Se si verificano problemi con GRUB, ci sono risorse di supporto disponibili online e tramite canali ufficiali. In definitiva, nonostante la sua reputazione, GRUB è un bootloader affidabile e gestibile. [Altro...]
Your iPad has a virtual trackpad: here's why you should turn it on (and how)
La guida fornisce un'eccellente spiegazione su come utilizzare e personalizzare il Virtual Trackpad dell'iPad. È chiara, ben strutturata e completa, coprendo tutti gli aspetti, dai gesti di base alle opzioni di personalizzazione avanzate. Include consigli utili e riconosce le alternative come mouse o Magic Trackpad. Per migliorarla si potrebbero aggiungere immagini, esempi pratici e una sezione di risoluzione dei problemi. [Altro...]
How to configure RetroArch, the universal retro game emulator
RetroArch è un'interfaccia per emulare giochi retro sui dispositivi moderni. La guida copre i passaggi di configurazione di base, selezione dei core (emulatori), importazione delle ROMs, esecuzione dei giochi e aggiunta di miniature alle ROMs. È completa e ideale per principianti e utenti avanzati. La guida presuppone familiarità con Windows; gli step potrebbero variare per altri sistemi operativi. [Altro...]
Where to Find All Your Linux Configuration Files on GitHub
### Riassunto: Il post descrive come utilizzare Git e GitHub per gestire i file di configurazione (.dotfiles) su più macchine. I passaggi principali includono: 1. Creare un repository nudo per i .dotfiles. 2. Configurare l'alias 'dotfiles'. 3. Iniziare a gestire la versione del file `.bashrc`. 4. Caricare il repository su GitHub. 5. Condividere i .dotfiles su altre macchine clonando il repository. Questa tecnica ti permette di mantenere un registro completo delle modifiche e gli aggiornamenti tra diverse macchine, rendendo la gestione dei file di configurazione più efficiente. [Altro...]
If you like the tool for writing AI apps, try this open-source app as its counterpart for Windows.
Il testo descrive la configurazione di uno strumento di scrittura simile a Apple Intelligence su Windows. Questo include l'installazione dell'applicazione, la sua configurazione e l'opzione di utilizzare una versione offline basata su Ollama Local LLM. Futuri aggiornamenti potrebbero includere funzionalità come personalizzazione dei pulsanti, riordinarli e aggiungere nuovi pulsanti all'app. [Altro...]
Categorie
Ultimi articoli
- Recensione della tastiera meccanica Satechi Keyboard SM3: silenziosa e perfetta per la produttività.
- Questo vecchio telefono si è trasformato in un pericolo di incendio davanti ai miei occhi.
- 10 modi in cui l'app Invitations di Apple differisce da Calendar di Apple
- Apple al lavoro: Il 2025 sarà l'anno in cui Apple rilascerà un concorrente di Google Workspace?
- È improbabile che Apple organizzi un evento speciale per annunciare l'iPhone SE 4.
- Suggerimenti e soluzioni per le connessioni di oggi del NYT dell'8 febbraio (#608)
- Il supporto per Ubuntu 20.04 LTS sta per concludersi.
- Hai un ritardo nella lettura? Lascia che l'IA ti legga ad alta voce.
- Questo è il mio lettore Blu-ray del Santo Graal.
- Nuove produzioni Apple saranno rilasciate la prossima settimana, ecco cosa arriverà.
Tag più recenti
- silenziosa
- meccanica
- smaltimento
- litio
- gonfie
- differenze
- Apple Calendar
- e-mail aziendale
- Google Workspace
- Connessione