Home / Tag:

sicurezza online.

Security Update: How Hackers Continue to Use Google Ads to Spread Malware
24/01/2025 23:47:12

Security Update: How Hackers Continue to Use Google Ads to Spread Malware

Riassunto: Per affrontare domande specifiche sulle tecniche di evasione degli hacker per Google Ads, come migliorare la sicurezza nei risultati della ricerca o come verificare la sicurezza dei siti web, è necessario formulare un'istruzione chiara e concisa. Altrimenti, una panoramica generale sulla sicurezza online suggerisce di: 1. Verificare l'URL del sito. 2. Usare un browser moderno. 3. Abilitare il blocco del pubblicità e i filtri contenuti. 4. Utilizzare un antivirus affidabile. 5. Creare password complesse per ogni account. 6. Attivare la crittografia HTTPS nei browser. 7. Non cliccare su link sospetti provenienti da fonti non riconosciute. La sicurezza online richiede costante attenzione e apprendimento. [Altro...]

Non entriamo nella trappola del fraudolarci.
20/01/2025 00:15:13

Non entriamo nella trappola del fraudolarci.

Riassunto: Per proteggersi da attacchi cibernetici, è importante: 1. Verificare l'autenticità degli URL. 2. Non eseguire comandi o script casuali online. 3. Installare software solo da fonti affidabili. 4. Eseguire il sistema con privilegi non amministrativi. 5. Mantenere il software aggiornato. Queste precauzioni sono essenziali per la tua sicurezza online. [Altro...]

Microsoft wants to replace your passwords with passkeys, and they might be right.
26/12/2024 22:00:15

Microsoft wants to replace your passwords with passkeys, and they might be right.

Le password tradizionali sono vulnerabili. I passkeys offrono maggiore sicurezza ma non sono universalmente adottati. Un gestore delle password aiuta a creare e gestire più password complesse in modo facile. Alcuni gestori includono anche un generatore di password casuale. La transizione da password a passkeys è gradualizzata. Per ora, si può mantenere la sicurezza con precauzioni aggiuntive. A lungo termine, il passaggio a chiavi di accesso è consigliato per migliorare la sicurezza online. [Altro...]