Home / Tag:

Thunderbolt 5

Le GPU esterne Thunderbolt 5 e gli involucri per eGPU sono in arrivo: ecco perché è importante.
06/02/2025 21:00:14

Le GPU esterne Thunderbolt 5 e gli involucri per eGPU sono in arrivo: ecco perché è importante.

La crescente popolarità dei PC gaming portatili stimola la domanda di eGPU e custodie per eGPU. Le nuove tecnologie come Thunderbolt 5 offriranno una larghezza di banda superiore, migliorando le prestazioni di gioco. Tuttavia, l'adozione lenta di questi protocolli limita il loro impatto immediato. ASUS presenta la linea XG Mobile 2025 con eGPU fino a RTX 5090, ma ad un prezzo elevato. Sparkle propone lo Studio-G 850 come alternativa più accessibile, con Thunderbolt 5 e alimentatore integrato. Winstars WS-GTD01 offre una vasta gamma di porte aggiuntive, ma senza alimentatore integrato. [Altro...]

CalDigit ha appena lanciato un dock Thunderbolt 5 davvero fantastico.
31/01/2025 23:52:46

CalDigit ha appena lanciato un dock Thunderbolt 5 davvero fantastico.

CalDigit ha rilasciato l'hub Thunderbolt 5 Element 5 (E5), un aggiornamento rispetto al precedente modello Thunderbolt 4. L'hub offre velocità fino a 120 Gb/s grazie al supporto Thunderbolt 5, ma la compatibilità con questo standard è ancora limitata. L'E5 dispone di nove porte: tre USB-A e sei USB-C, oltre al connettore di alimentazione. Offre un alimentatore da 180 W che fornisce costantemente 90 W al computer host e 15 W a ogni porta Thunderbolt 5 in uscita. Supporta fino a due display 4K a 240Hz su Mac o tre display su PC Windows compatibili con Thunderbolt 5. L'hub è disponibile negli Stati Uniti a 299,95 dollari (scontato di 50 dollari) e arriverà nel Regno Unito e nell'UE a metà o fine febbraio 2025. [Altro...]

CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.
31/01/2025 21:03:39

CalDigit lancia il nuovo hub Element 5 con supporto Thunderbolt 5.

CalDigit ha lanciato l'Element 5 Hub, il primo dispositivo compatibile con Thunderbolt 5. L'hub offre quattro porte Thunderbolt 5 (80 Gb/s), due porte USB-C (10 Gb/s) e tre porte USB-A (10 Gb/s), supportando una potenza di consegna dell'host fino a 90 W. Supporta display fino a 8K a 60 Hz e vanta la nuova funzione "Bandwidth Boost" di Thunderbolt 5 per un massimo di 120 Gb/s ai display. L'Element 5 è compatibile con Mac M4 Pro e Max, ma anche con dispositivi TB4, TB3 e USB-C. Include un nuovo alimentatore più piccolo (42% più compatto) che offre 30 W di potenza aggiuntiva rispetto al modello precedente. [Altro...]

Sonnet introduces the new Echo 13 Thunderbolt 5 SSD Dock with integrated NVMe storage.
18/01/2025 10:00:50

Sonnet introduces the new Echo 13 Thunderbolt 5 SSD Dock with integrated NVMe storage.

**Riassunto:** Sonnet ha lanciato il nuovo dock SSD Thunderbolt 5 Echo 13, il primo di sua specie su mercato. Il dispositivo include quattro porte Thunderbolt 5, supporto per SSD NVMe da Kingston (1TB, 2TB, 4TB), Ethernet a 2.5Gb e alimentazione fino a 140W. È compatibile con Mac mini M4 Pro, MacBook Pro M4 Pro/M4 Max e sistemi con Thunderbolt 3/4. Caratteristiche principali: - Quattro porte Thunderbolt 5 - Supporto per SSD NVMe da Kingston (1TB, 2TB, 4TB) - Ethernet a 2.5Gb - Alimentazione fino a 140W - Compatibilità con Mac mini M4 Pro, MacBook Pro M4 Pro/M4 Max e sistemi con Thunderbolt 3/4 Compatibilità: - Ottimizzato per Thunderbolt 5 ma compatibile con Thunderbolt 3/4 - Supporto per fino a due display 8K, due display 6K o tre display 4K (dipende dalle capacità del computer host) Disponibilità: - Arrivo a partner rivenditori in quantità limitate questo mese - Aumento delle quantità a metà marzo 2025 - Prezzi MSRP: $669,99 per 4TB, $399,99 per 1TB e $499,99 per 2TB Sonnet ha sempre offerto dock di alta qualità; il Echo 13 sarà un test interessante con un Mac Thunderbolt 5. [Altro...]

I nuovi portatili gaming Alienware 16 e 18 Area-51 sono dotati di Dolby Vision e Atmos.
07/01/2025 12:00:16

I nuovi portatili gaming Alienware 16 e 18 Area-51 sono dotati di Dolby Vision e Atmos.

Dell ha presentato i portatili gaming Alienware 16 Area-51 e 18 Area-51, dotati di sistemi avanzati di raffreddamento e design premium. Entrambi offrono migliorata sonorità e visuale con supporto a Dolby Vision e Atmos, personalizzazione della luce e delle impostazioni di potenza tramite Alienware Command Center. Caratteristiche principali: - Sistema Cryo-Tech per raffreddamento avanzato - Design robusto in alluminio anodizzato - Schermi QHD+ da 16 e 18 pollici con frequenze aggiornate (240Hz e 300Hz) - Audio di alta qualità, Wi-Fi Killer Intel 7 BE1750, Bluetooth 5.4 - Opzioni di archiviazione NVMe M.2 PCIe SSDs da 1TB a 12TB - Supporto per Dolby Vision e Atmos - Scheda rete Ethernet wired Intel Killer E3100 La differenza principale è la dimensione del display, con il modello 18 più grande (24,32mm x 30,5mm x 410mm). Entrambe le laptop hanno un design elegante e senza intoppi. La scelta tra i due dipende dalle esigenze specifiche dell'utente. [Altro...]